Si informa la Clientela che da lunedì 1° agosto a domenica 28 agosto 2022 sarà in vigore l’ORARIO ESTIVO RIDOTTO – MESE DI AGOSTO.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
In seguito all’ordinanza del Ministero della salute del 15 giugno 2022, l’obbligo di indossare mascherina di tipo FFP2 per accedere a tutti i servizi di trasporto operati da Arriva Italia è prorogato fino al 30 settembre 2022.
Si informa la clientela che l’OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl,
UilTrasporti, Ugl-Fna, ed in adesione Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per MERCOLEDI’ 13 LUGLIO 2022 nel rispetto delle modalità di attuazione previste della Legge 146/90 così come modificata dalla Legge 83/2000.
POTREBBERO NON ESSERE GARANTITE le corse della linea M Bergamo-Crema effettuate da AUTOGUIDOVIE in partenza dai Capolinea
dalle 18:00 alle 21:59
Come previsto dalla Regolamentazione di settore in materia di sciopero, si informa che le motivazioni dello sciopero riguarderebbero il Pdr Aziendale, l’impegno assunto con il verbale di accordo quadro sulla digitalizzazione, il protocollo relazioni industriali/sindacali e agibilità sindacali, la sottoscrizione di un nuovo T.U. Aziendale. Si rappresenta che in occasione dell’ultima azione di sciopero del 25.02.2022 proclamata anche, ma non solo, dalle OO.SS. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, UGL-Fna, Faisa-Cisal la percentuale di adesione registrata nel corso dell’astensione è stata del 49,71 % nella fascia mattutina e del 46,64% nella fascia serale.
Si comunica alla clientela che domenica 12 giugno 2022 dalle ore 7:00 alle ore 17:00, in occasione della “GRANFONDO BERGHEM#molamia- 3° EDIZIONE”, saranno possibili chiusure temporanee fino a 60’ e forti rallentamenti lungo il percorso di gara: Albino – Gazzaniga – Ponte Nossa – Clusone – Bratto – Castione della Presolana – Vilminore – Schilpario – Darfo B.T. – Lovere – Endine – Ranzanico
Di conseguenza le corse delle linee
“BS1” Ponte di Legno – Sesto San Giovanni;
“C” Bergamo – Darfo Boario Terme;
“S” Albino – Clusone; “S60a” Clusone – Valbondione;
“S70a” Clusone – Schilpario
potranno subire forti ritardi e/o cancellazioni dipendenti dalle modificate condizioni della viabilità stradale.
Si comunica alla clientela che nelle giornate da lunedì 13 giugno p.v. a giovedì 16 giugno p.v. sarà sospeso provvisoriamente il servizio all’impianto della funivia Albino – Selvino per attività di manutenzione ordinaria.
Viene attivato il servizio sostitutivo mediante autobus con orario consultabile sul sito: http://www.bergamotrasporti.it/percorsi/estivo/linea-s20a.pdf
Si informa la Clientela che da giovedì 9 giugno 2022 sarà in vigore l’orario estivo.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
Si comunica alla Clientela che, a partire dal prossimo venerdì 20 maggio, verrà svolta l’indagine periodica sulla soddisfazione dei clienti, effettuata per nostro conto da incaricati di Società terza muniti di apposito documento di riconoscimento.
Le interviste saranno eseguite, oltre che sugli autobus, presso le Autostazioni e i principali centri di interscambio della rete.
Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione prestata al fine della corretta esecuzione dell’indagine stessa, ricordando come le valutazioni ed i suggerimenti forniti dagli utenti risultino di fondamentale importanza per individuare ogni possibile azione volta a migliorare gli standard qualitativi dei servizi di trasporto.
Si informa la Clientela che in occasione delle festività della Santa Pasqua, nelle giornate da giovedì 14 aprile 2022 a martedì 19 aprile 2022 sarà in vigore l’orario non scolastico invernale.
Si raccomanda un’attenta visione dell’orario al pubblico.
Per informazioni sugli orari è possibile consultare il portale www.bergamotrasporti.it ovvero contattare i seguenti numeri: 800 139392 (da telefono fisso) 035.289.000 (da telefono mobile).
Si comunica alla clientela che a causa attività manutentiva straordinaria, lunedì 7 marzo 2022 dalle ore 17:00 a termine servizio sarà sospeso provvisoriamente il servizio all’impianto della funivia Albino – Selvino.
Di conseguenza saranno garantite mediante autobus sostitutivo le seguenti corse:
17:14 Albino Stazione Funivia – Selvino Stazione Funivia
17:14 Selvino Stazione Funivia – Albino Stazione Funivia
18:14 Albino Stazione Funivia – Selvino Stazione Funivia
18:14 Selvino Stazione Funivia – Albino Stazione Funivia
19:14 Albino Stazione Funivia – Selvino Stazione Funivia
19:14 Selvino Stazione Funivia – Albino Stazione Funivia
Si informa la clientela che l’OO.SS. USB, USB Lavoro Privato, CUB-Trasporti e SGB hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore per MARTEDI’ 08 MARZO 2022 nel rispetto delle modalità di attuazione previste della Legge 146/90 così come modificata dalla Legge 83/2000.
Pertanto, SARANNO GARANTITE le corse della linea M Bergamo-Crema effettuate da AUTOGUIDOVIE in partenza dai Capolinea
dalle 05:30 alle ore 08:29
dalle 15:00 alle ore 17.59
Si informa che dette sigle sindacali non sono firmatarie di contrattazione collettiva e aziendale e le motivazioni dello sciopero nazionale sono contro la violenza sulle donne e verso le persone LGBTQI; contro ogni discriminazione nell’accesso e sui luoghi di lavoro; contro la divisione sessuale del lavoro e il razzismo; contro la precarietà, lo sfruttamento, la disparità salariale, i part time involontari e i licenziamenti; contro lo smantellamento e la privatizzazione dello Stato Sociale; per il diritto ai servizi pubblici, al salario minimo, alla riduzione dell’orario di lavoro, alla casa, al lavoro, all’educazione scolastica, alla sanità; per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; per la difesa il potenziamento delle case rifugio, dei centri antiviolenza e la previsione di misure di fuoriuscita dalla violenza; per la difesa della Legge 194 e del diritto all’autodeterminazione, della rete nazionale dei consultori pubblici e privi di obiettori; per la redistribuzione della ricchezza, la giustizia sociale e ambientale; per la difesa del diritto di sciopero.